Sei stanco della tua vecchia #cucina?
Hai voglia o la necessità di rinnovarla o cambiala ma sei sopraffatto da mille idee e mille immagini su internet e non sai più quale sia la migliore per te o quella che poi, una volta scelta, saprà essere un luogo di condivisione ideale per i prossimi anni ?
In questo caso ti consigliamo di riflettere, prima ancora di pensare alla sua composizione o a quale elettrodomestico inserire, su quale stile più ti rappresenti, per creare un ambiente bello, funzionale e soprattutto che parli di te e ti faccia sentire a tuo agio.
Per aiutarti a farti fare chiarezza abbiamo deciso di inserire di seguito alcune immagini prese dai nostri progetti e dalle nostre bacheche Pinterest, che rappresentano i tre macro-stili principali di cucine, vale a dire la base da cui partire.
Stile moderno
Le caratteristiche principali dello stile moderno sono: le geometrie lineari, l’assenza di maniglia, l’utilizzo di materiali e superfici semplici e innovativi, l’assenza quasi totale di decori e la predominanza del bianco. Importantissimo, in questo tipo di composizioni e di stile, lo studio dell’atmosfera luminosa sottolineata da un preciso light design.



Stile English
Lo stile di cucina English rievoca un’atmosfera rilassante e raffinata: è romantico, recupera piccoli “diamanti grezzi” del passato. I colori sono opachi, sfumati e delicati oppure, a volte, decisi e di forte impatto. La cucina diventa così il luogo celebrativo della casa dove si ritrova l’armonia e si esaltano i ricordi di tempi passati.


Stile Contemporaneo
Lo stile di cucina Contemporaneo è l’ideale per chi ama la sobrietà e la raffinatezza delle finiture, che tendono a ricreare un’eleganza senza tempo. E’ caratterizzato da una ricerca di materiali e accostamento di colori che abbracciano tonalità neutre, dai grigi al beige. Questo permette di creare atmosfere naturali, per un ambiente elegante che lega cucina e living in composizioni inedite e personalizzabili.

Tra questi tre principali stili quale ti piace o ti rappresenta di più?
Se fossi ancora indeciso ricordati che è anche possibile non limitarsi a uno stile solo: se volessi si potrebbero abbinare elementi anche di stili diversi o apparentemente contrastanti. Questa può essere un’ottima soluzione, purché il mix di stili risulti ben bilanciato e riesca ad esprimere chi sei.
Di seguito qualche immagine di esempio.


Allora cosa ne pensi? Qual è lo stile che ti assomiglia?
Ora hai le idee più chiare per progettare la tua nuova cucina insieme a noi?
Se pensi che questo articolo ti sia stato d’aiuto, oppure abbia “innescato la miccia della tua fantasia”, ricordati che la tua personalità, unita alla nostra competenza e agli arredi prodotti su misura per te dai nostri artigiani, permetteranno di realizzare la cucina che hai sempre sognato.
#orbitarchitettura #legoinorbita #cucina#architettura #design #ristrutturazione #arredo #interiordesign